Codice Federale: 1206
Codice Fiscale: 92003340665
Email: crono.sulmona@ficr.it
PEC: crono.sulmona@pec.ficr.it
I nostri contatti
Indirizzo: Corso Ovidio 61, Sulmona - 67039 - AQ
Telefono: +39 347 3575613
Email: info@sulmokron.it
Copyright © ASD Sulmokron all rights reserved.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Il Salone d’Onore del Comitato Olimpico Nazionale Italiano è pronto per celebrare 100 anni di storia della Federazione Italiana Cronometristi.
Sabato 6 novembre, alle ore 10.30, dopo il benvenuto del Presidente FICr Antonio Rondinone, interverranno per i saluti istituzionali Valentina Vezzali Sottosegretario con delega allo sport, Giovanni Malagò Presidente del Coni, Luca Pancalli Presidente del Comitato Paralimpico e Vito Cozzoli Presidente e Ad di Sport e Salute.
In programma l’intervento di Giorgio Chinellato Vice Presidente FICr per la presentazione di alcune iniziative di comunicazione come il volume ‘I Signori del Tempo’, il calendario fotografico 2021-2022 realizzato con gli scatti dei cronometristi tesserati.
A seguire Alberto Biagino consigliere federale commenterà l’evoluzione tecnologica delle apparecchiature di cronometraggio, mettendo in mostra alcuni reperti del ‘Museo del Tempo’, tra cui il famoso traguardo a “filo di lana” utilizzato alle Olimpiadi di Roma 1960, durante le quali fu rilevato il record mondiale di Livio Berruti.
In chiusura è prevista una lectio magistralis di Carlo Cavicchi, giornalista e scrittore, sul ruolo fondamentale del cronometrista nel mondo sportivo.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della FICr. CLICCA QUI PER LA DIRETTA
LEGGI IL COMUNICATO
Articoli recenti
Categorie
Archivio